Bellisima serata al club, con tanti soci e tante piante!!!
Attrezzi affilati tanta voglia di lavorare hanno fatto volare il tempo della lezione.
Bellisima serata al club, con tanti soci e tante piante!!!
Attrezzi affilati tanta voglia di lavorare hanno fatto volare il tempo della lezione.
Nuove realizzazioni della nostra socia Ornella, per chi fosse interessato: ornella.paletti@stesrl.it
Come ogni anno a fine corso si è svolta la consueta grigliata.
Qui sotto le foto che testimoniano questo grande momento di amicizia e divertimento!!
foto: Alfredo Salaccione, Sisinnia Bussu
Un resoconto della manifestazione che ha visto coinvolte tutte le associazioni aderenti al Coordinamento:
Sabato 1 Giugno e Domenica 2 in quel di Villa Greppi a Monticello Brianza si è svolto il XV Coordinamento Piemonte-Lombardia.
Il nostro club ha partecipato esponendo alcuni bonsai ed ha partecipato al “talento” con Davide Ramelli.
Roberto Licini si è aggiudicato il 2 premio nella categoria caducifoglie con il suo bosso “Quasimodo”
Premio ritirato da una socia del club, Roberto non era presente per impegni di lavoro.
Nel “talento” ottimo risultato di Davide Ramelli che ha ricevuto una menzione di merito per le lavorazioni eseguite su un ginepro ed una azalea.
Avanti così, a tutta forza!!
Questo è il cipresso lavorato ad Arco 2013 durante la Demo dei Club.
Stefano Confalonieri e Giorgio Riva, fautori della lavorazione, hanno dato fondo alle loro risorse lavorando la pianta e conferendole un aspetto dalle linee essenziali e molto morbide. Complimenti!!
Ricevo e pubblico con grande piacere gli ultimi lavori del nostro socio Matias Abel Pera.
Per eventuali contatti questa è la mail di Abel: matiash.abel@gmail.com
Tecnica di rinvaso con posizionamento “forzato” delle radici, per aumentare la dimensione del piede dell’acero
Oggi si è tenuto il tanto atteso corso di Sivia Orsi sulle Shitakusa e sui Kusamono, ed un affollata platea di soci e non del club è stata catturata dall’ esperienza e dalla semplicità di spiegazione dell’ oratrice.