Ho comprato il piccolo olmo alla OLTRE IL VERDE nel marzo 2009.
Era la mia prima pianta dopo il corso base!
Ho comprato il piccolo olmo alla OLTRE IL VERDE nel marzo 2009.
Era la mia prima pianta dopo il corso base!
Ecco la lavorazione eseguita per il nostro club dai nostri soci Ramelli Davide e Licini Roberto
Ciao, mi chiamo Sisi e sono una nuova iscritta al club, esattamente da Gennaio 2012.
Sono un pò emozionata perchè è il mio primo lavoro e anche il mio primo post su un sito, perdonatemi perciò gli eventuali errori 🙂
Il ginepro che vi presento è stato comperato da mio marito, anche lui socio del club, proprio per la mia “iniziazione” alle tecniche bonsai.
Prima serata di pratica del nuovo anno, vecchi e nuovi soci, vecchie e nuove piante.
Come al solito grande partecipazione e interesse sulle varie lavorazioni effettuate.
Un grazie a Dino, che ci ha mostrato il suo nuovo lavoro: “il Generale”, un bellissimo pino silvestre, con la promessa di fare una lezione dedicata alla storia della pianta, dalla raccolta all’ ultima lavorazione fatta.
Un occasione in più per essere presenti al Club!
Ecco il resoconto fotografico del Workshop tenutosi Domenica 20 Novembre 2011.
Grande partecipazione di soci, gran varietà di piante e di lavorazioni, un grazie a Dino che come al solito si è prodigato tantissimo.
Acquistato a settembre qui nel vivaio e “dimenticato” sul balcone di casa. Ora è venuto il momento di iniziare il percorso verso la maturazione.
Ecco come era prima della lavorazione.
Ho proceduto, sotto la guida di Dino ad una pulizia generale della chioma eliminando rami secchi, polloni e rami ascellari.
Finita la pulizia, ho proceduto ad una prima e parziale definizione e lavorazione della legna secca.
Alla fine ho provveduto a mettere il filo su tutti i rami lignificati.
Ora la pianta va lasciata tranquilla a riposare e crescere in primavera per sviluppare nuove gemme e nuovi rami.